
L’INIZIO DELLA COLTIVAZIONE
La coltivazione della vite, secondo studi scientifici in materia, è databile fra il 6000 e il 4000 a.C., si sono trovate testimonianze nelle regioni montuose del Mar Nero e del Mar Caspio, gli Assiro-Babilonesi, secondo le loro credenze, adoravano una divinità della vite.I ritrovamenti nei siti archeologici di Lagash e di Ur, datati attorno al 2500 a.C., ci danno più precise indicazioni della esistenza di una presunta coltivazione dell’uva in piccoli vigneti irrigati che si trovavano spesso all'interno dei complessi templari.
Nella civiltà dell’antico Egitto, il vino era utilizzato per scopi sociali e religiosi già a partire dal 2000 a.C., questo fatto è documentato nei papiri e nelle pitture tombali.
Ancora più interessante è stato il ritrovamento di Centinaia di migliaia di semi e cariossidi che sono stati estratti dai sedimenti della regione di Arslantepe., nella maggior parte si tratta di carporesti (semi, cariossidi, parti di glume di frumento e frammenti di spighette) che appartengono a cereali e legumi.
1 commento:
Ma cossa che stavi a pensare quando te ga scrito ste robe, come se non ghe ne fosse bastanza de problemi.
Varda che la gente la ne ga le bale pine de stare a corare drio a le so miserie quotidiane, senza stare a sentir anca le manovele cerebrali che te ghe va proponendo.
Dame scolto :va a lavorar coi brazi, e lassa star la pena.....xe mejo.
Stefaneto dal Polesine (medio)
Posta un commento